Blatte in Ristorante: Che Tipo Sono

12.05.2025

In un'attività di ristorazione, la presenza di blatte può compromettere igiene, reputazione e sicurezza alimentare. Riconoscerle e agire tempestivamente è fondamentale.


Non tutte le blatte sono uguali: alcune si nascondono nelle cucine, altre nei bagni o nelle cantine. Conoscere il tipo di scarafaggio che infesta il tuo ristorante ti permette di intervenire in modo mirato ed efficace. Scopri in questo articolo come riconoscerle e quando richiedere una disinfestazione a Roma, preferibilmente ecologica e certificata.

Nel settore della ristorazione, anche un singolo avvistamento di blatte può causare danni irreparabili all'immagine del locale. Le infestazioni non solo violano le normative igienico-sanitarie, ma sono anche uno dei principali motivi di recensioni negative e controlli ASL. Riconoscere tempestivamente il tipo di blatta presente è il primo passo per una disinfestazione ecologica a Roma efficace.


DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE


1. Le tipologie più comuni di blatte nei ristoranti

Blattella germanica (fuochista)

  • Dimensioni: 12–15 mm

  • Colore: giallognolo-bruno con due strisce nere sul torace

  • Capacità: arrampicarsi su superfici lisce grazie a strutture adesive sulle zampe

  • Riproduzione: 4–8 ooteche per femmina, 30–40 uova ciascuna, schiusa in 15–20 giorni

  • Habitat: ambienti caldi, umidi e porosi (legno, carta), come motori di frigoriferi, lavastoviglie, macchine da caffè

    Blatta orientalis (scarafaggio nero)

    • Dimensioni: 25–30 mm

    • Colore: bruno-nero

    • Habitat: ambienti freschi e umidi, come cantine, scarichi e dietro le tubature

    • Riproduzione: circa 8 ooteche da 12–20 uova

    • Note: specie onnivora, lenta nei movimenti e sensibile alla mancanza d'acqua

    Periplaneta americana

    • Dimensioni: 28–44 mm

    • Colore: ferrugineo con margine toracico giallognolo

    • Capacità: ali ben sviluppate, vola raramente ad alte temperature

    • Riproduzione: 12–24 ooteche, circa 14 uova ciascuna; maturità in circa 6 mesi

    • Habitat: luoghi bui e umidi, come scarichi, magazzini alimentari e persino bottiglie semivuote

    Perché è importante identificarle

    • Ogni specie ha abitudini, rifugi e cicli riproduttivi differenti. Un trattamento generico può non essere sufficiente, mentre un intervento mirato riduce tempi, costi e rischi.

    Rischi per la salute e la reputazione

    • Ispeziona regolarmente i locali, soprattutto in cucina e magazzino

    • Sigilla fessure, pulisci a fondo e smaltisci correttamente i rifiuti

    • Installa trappole e sistemi di monitoraggio

    Bonus: Disinfestazione Ecologica con FENICE Global Service

    Con FENICE Global Service, hai accesso a trattamenti professionali e certificati, ideali per ristoranti, bar e cucine professionali. Offriamo soluzioni di disinfestazione ecologica a Roma, sicure per l'ambiente, lo staff e i clienti, con interventi discreti e su misura.

    Perché Scegliere una Disinfestazione Professionale a Roma?
    Affidarsi a un servizio di disinfestazione professionale garantisce l'eliminazione efficace e sicura degli infestanti. Con l'esperienza e le tecnologie avanzate di Fenice Global Service, puoi proteggere la tua casa o la tua attività da qualsiasi tipo di infestazione.



    Immagine: Fenice Global Service AI.


    OLTRE 4000 CLIENTI SODDISFATTI IN ITALIA

    CHIAMA ORA PER UN SOPRALLUOGO GRATUITO 0689010538